spaziatore

Mostre



Banner Ad
Art Monaco '10 - Il Salone e le opere degli artisti
10/05/2010
Montecarlo, Principato di Monaco – Salone Art Monaco ’10 Special Edition
GalleriaMonteoliveto presente a art Monaco ’10 stand H9/H10 con: Loredana Alfieri, Marido Boatti, Cherny, Gianpaolo Cono, Nicola Funaro, Miry Huyghe, Antonella Lieto, Claude Menaldo, Luigi Montefoschi, Lisa Perini e altri artisti rappresentati (Caterina Annovazzi, Pino Barillà, Antonio Nicola Ciervo, Stefano Di Maulo, Gianmaria Giannetti, Daisuke Minowa, Samouky e Lavinio Sceral...
EL CAMINO DE LA LUZ de CHERNY
19/04/2010
Mercoledì 21 aprile il pittore Renato BARISANI, Maestro dell'astrazione organica, massimo esponente del Movimento di Arte Concreta e della Nuova Scuola Europea di Losanna ha visitato la mostra di CHERNY e apprezzato le sue opere VERNISSAGE riuscitissimo giovedì 15 aprile con folto pubblico...
PERCORSI NAPOLETANI Marta VEZZOLI e la collettiva Primavera GRAND FORMAT
06/04/2010
Nell’ambito del Progetto 2010“Percorsi Napoletani” GalleriaMonteoliveto ha inaugurato giovedì 1 aprile, il 4° doppio appuntamento d’arte: la Personale di Pittura di MARTA VEZZOLI “INTIMI LEGAMI FRA SOGNI E VITA: tele, sculture e una aerea installazione al centro della sala, i “legami” di Marta Vezzoli, artista di Pavia, una “proiezione verso l’oltre” che  “cerca il respiro dell’in-finito, attraverso forme astrattiste” (da un testo di Mauro Corradini); e la collettiva di artisti dedicata al grande formato: Primavera GRAND FORMAT: Loredana Alfieri, Cherny, Nicola Franceschini, Gianmaria Giannetti, Daisuke Minowa, Gabriella Russo, Lavinio Sceral, Manuela Vaccaro, Maria Irene Vairo, Marta Vezzoli olio, acrilico, gesso e tecnica mista hanno proposto una loro particolare interpretazione dal figurativo all’astratto, con riferimenti letterari, intimistici, emotivi, ironici e naturalistici su tele dal formato che va dal 100 x 70 al 200 x 150...
Cathédrales de la Mémoire personale di Lavinio SCERAL
17/03/2010
Grande pubblico al vernissage di Venerdì 12 marzo Cathédrales de la Mémoire personale di pittura di Lavinio Sceral erano presenti l'ambasciatore d'Italia presso l'UNESCO a Parigi Francesco Caruso e la moglie Renata, il Console Generale d'Italia a Nizza Lionello Chiesa Alciator, la direttrice del MUSEAAV di Nizza Nelda Goglio; da Napoli Asad e Flavia Ventrella hanno portato il loro caloroso augurio alla mostra, e tanti tanti rappresentanti del mondo dell'arte e della stampa, artisti e amanti dell'arte italiani e francesi...
Vernissage Couleurs Tango, Napoli 18 febbraio
22/02/2010
Con la presentazione di Gennaro Oliviero, Segretario generale dell’Associazione Amici di Marcel Proust di Napoli e Curatore del Giardino di Babuk, che ha sottolineato l’importanza da parte della Galleria di proporre un tema così attuale e di elevato valore culturale, attesa la recente iscrizione del Tango, da parte dell'UNESCO nel patrimonio immateriale dell'umanità, giovedì 18 febbraio è stata inaugurata la collettiva di arte contemporanea “Couleurs Tango”...
COULEURS TANGO
20/02/2010
Mostra dedicata all'anima, alla sensibilità e ai colori del Tango  Praticato nelle tradizionali sale da ballo di Buenos Aires e Montevideo, il Tango diffonde il suo spirito comunitario in tutto il mondo, pur adattandosi alle evoluzioni del mondo che cambia nel tempo, con queste parole, l'UNESCO ha accettato la candidatura presentata congiuntamente da Buenos Aires (Argentina) e Montevideo (Uruguay), le  due città sulle sponde dell'estuario del Rio de la Plata, dove il tango è nato alla fine del XIX secolo e ha iscritto il tango nel patrimonio immateriale dell'umanità  come “riflesso e vettore della diversità e del dialogo culturale"...
Girando per la città entro limiti evidenti Personale di pittura di Gianpaolo CONO
27/01/2010
la personale di pittura di Gianpaolo CONO “traghetta” con passione, arte e sensibilità, l’idea-progetto della galleria dei Percorsi napoletani nel 2010 Nel labirinto della città di Napoli, le opere di Gianpaolo Cono raccontano le stratificazioni dell’esistente attraverso la visione prospettica delle reti e spingono verso vie di fuga alle griglie urbane dello spazio- tempo quotidiano, invitando a romperne i rigidi reticolati e offrendo la speranza di una scelta diversa per il nostro ambiente urbano e umano...
Se cade il cielo sulla mia testa Mostra personale di Gianmaria GIANNETTI
26/01/2010
NIZZA Giovedì 14 gennaio 2010, a pochi giorni dalla cerimonia di chiusura a Parigi dell'Année Internationale de l'Astronomie, in presenza di  Muriel MARLAND MILITELLO, Député des Alpes Maritimes, Adjoint au Maire per la Politica Culturale della città di Nizza, della mairie di Villefranche, della direttrice del  Museaav, dei responsabili della Chambre de Commerce italienne e del Club artisti franco italien e di rappresentanti della stampa, del mondo imprenditoriale e di artisti e amanti dell’arte, GalleriaMonteoliveto ha chiuso ufficialmente l’importante evento nel Site Grand Sud-Est di Francia con la singolare mostra personale dell’artista italiano Gianmaria Giannetti  “Se cade il cielo sulla mia testa” che propone le sue opere singolari, leggere, fragili e scanzonate, che affidano al paradosso una profonda riflessione sul nostro posto nel mondo...
PERCORSI NAPOLETANI Loredana Alfieri e Luigi Montefoschi
17/12/2009
 Venerdì 18 dicembre, GalleriaMonteoliveto entra nel 2010 con una doppia personale di due artisti che inaugurano con le loro opere di pittura e fotografia il nuovo Progetto 2010 della Galleria “Percorsi Napoletani” che intende proporre al pubblico artisti emergenti particolarmente legati alla nostra città: danza tribale personale di pittura di Loredana Alfieri e Ricorsioni urbane, personale di fotografia di Luigi Montefoschi...