spaziatore

Mostre



Banner Ad
40C/Arte napoletane: Nizza, 27 maggio
04/06/2009
Grande successo al vernissage del 27 maggio in galleria delle nostre carte napoletane
DATO L'AMPIO SUCCESSO DI PUBBLICO E STAMPA LA MOSTRA A NIZZA SARA' PROROGATA IN GALLERIA PER TUTTO IL MESE DI GIUGNO PER DARE MAGGIORE VISIBILITA' ALL'INIZIATIVA E AGLI ARTISTIIl giornalista presente Thierry Jan che così ha commentato l’evento:
40 Artistes, 40 cartes à jouer !
Les italiens ne jouent pas aux cartes comme les français et les quatre couleurs chez eux sont différentes...
Métamorphose a Napoli 12 maggio 2009
13/05/2009
Métamorphose dalla materia pura alla purezza della forma  L'energia dei due artisti presentati dalla Galleria Monteoliveto: Caterina Annovazzi (pittrice) e Ferruccio MAIERNA (scultore) Al  vernissage il 12 maggio 2009 stampa e pubblico fino a tarda sera La mostra, inserita nel Maggio dei Monumenti 2009, è aperta fino al 26 maggio prossimo...
40 C/Arte napoletane arriva a Nizza
17/04/2009
40 artisti interpretano una carta del mazzo di carte napoletane e la nostra attualità  il 27 maggio la mostra itinerante approderà nella GalleriaMonteoliveto di Nizza in occasione del Maggio Italiano in Costa Azzurra 2009, promosso dal Consulat Général d’Italie à Nice e dalla Camera di Commercio Italiana che ospiterà parte della collettiva per l'evento L’Italie à Table (29 maggio/2 giugno)...
Métamorphose, Nizza, 16 - 29 aprile Bipersonale Caterina Annovazzi Ferruccio Maierna
16/04/2009
Métamorphose Dalla materia pura alla purezza della forma  L'energia dei due artisti presentati dalla Galleria Monteoliveto: Caterina Annovazzi (pittrice) e Ferruccio MAIERNA (scultore) Vernissage il 16 aprile 2009 Grande pubblico malgrado la grandinata, telefonata di auguri dal Sindaco di nizza...
Brindisi alla Primavera per l'Anno Internazionale dell'Astronomia
23/03/2009
Venerdì 20 marzo  Mostra Collettiva “L'ARTE CONTEMPORANEA PER LA RISCOPERTA DEL CIELO”  Esattamente alle ore 11 44 brindisi con pubblico e stampa in occasione dell'Equinozio di Primavera Dopo la presentazione di Gianni Nappa dei 13 Artisti Stefania Ancarani, Aurora Aspide, Cherny, Gianpaolo Cono, Stefano Di Maulo, Paolo Granato, Massimiliano Lattanzi, Massimo Maisto, Ilaria Parente, Lisa Perini, Vanessa Pignalosa, Véronique Pignatta, Gabriella Russo e delle loro creazioni dedicate all’Universo...
STEFANO DI MAULO ”Fourmis 2070 #” VERNISSAGE NIZZA giovedi 5 marzo alle 18h30
16/03/2009
Vernissage il 5 marzo 2009 della Mostra personale dell’artista Stefano Di Maulo al n°5 di rue du Lycée, nel recente “spazio mediterraneo” inaugurato a Nizza   Una serata particolare illuminata dalle fosforescenze delle formiche di Di Maulo, che hanno invaso gli spazi della galleria con una colorata installazione trifasica...
SINFONIE MEDITERRANEE
22/01/2009
Sabato 14 febbraio 2009  si è svolto il vernissage di "Sinfonie Mediterranee” mostra di arte dedicata all’arte, la musica, i colori e la luce del Sud, un mélange esplosivo, i luoghi e le culture dei popoli sulle rive del Mediterraneo che ha inteso esaltare l’espressività dei contenuti e proporre un mosaico di sensibilità diversi...
Le geometrie di Ciervo nella città di ceramica
06/12/2008
Le geometrie di Ciervo nella città di ceramica, così Daniela Ricci nel Mattino racconta le realizzazioni di Antonio Nicola CIervo dove "come in un sogno linee, segni e oggetti si intersecano insieme diventando archetipi di mondi immaginari e pianeti inesplorati" La mostra ritornerà a NApoli dopo la parentesi di New York nell'ambito della Odyssey Within...
Le Geometrie Urbane di Antonio Nicola Ciervo in mostra a New York
05/12/2008
Dal 12 dicembre 2008 al 2 gennaio 2009, Antonio Nicola Ciervo espone le proprie geometrie urbane su tela all’Agorà Gallery di New York nell’ambito della Mostra Odyssey Within 2008



...
Geometrie Urbane e ... per il Natale 2008
04/12/2008
martedì 2 dicembre in occasione del Natale 2008 GalleriaMonteoliveto apre le porte a forme e colori con le geometrie urbane di Thalès realizzate da Antonio Nicola Ciervo Le sue idee di landscape di città, di facciate urbane, fronte mare, tetti, finestre, cupole, strade, giardini e piani d’acqua trovano le forme dell’architettura e i colori del sole e della gioia di vivere: una ricerca che mescola arte, architettura e urbanistica, per un paesaggio urbano, ideale e colorista, nel desiderio di riconciliarci con l’urbanistica e il caos delle città moderne...