spaziatore

Notizie dalla galleria



Banner Ad
Notizie più recenti

MONTEOLIVETO GALLERY 2020 International Events, Exhibitions and Art Fairs

MONTEOLIVETO GALLERY   2020 International Events, Exhibitions and Art Fairs   Contemporary ART FAIR PARIS, Paris Expo Porte de Versailles                               https://contemporary-art-fair-paris

RACCONTAMI...(TELL ME...)

RACCONTAMI ! (Tell me !) is the title the gallery has identified to propose to the artists and to the public through

Vernissage Symphonies Méditerranéennes

09/10/2009
 

inaugurate nella prestigiosa Sala Michelangelo del Consulat Général d’Italie à Nice in presenza del vice console Eugenio Ladovaz, del direttore dell’ufficio culturale del consolato Enrico Bottero, della responsabile formazione e cultura della Chambre de Commerce italienne de Nice e del Club Artisti franco italien Beatrice Bregoli Orts, gli auguri telefonici della Mairie de Nice e con la partecipazione di 9 dei 22 artisti: Cherny, Denise Grisi, Miry Huyghe, Omar Logang, Samouky, Serenella Sossi e Jean Jacques Waldispuhl, oltre a Vanessa Pignalosa e Antonio Nicola Ciervo che hanno fatto gli onori di “casa Napoli”. Il vice Console Ladovaz ci ha riservato una accoglienza calorosa, giro delle opere e foto di gruppo con gli artisti presenti.

Il vernissage è stato aperto dall’omaggio al Paese Ospite, l’Albania, la cui forte interiorità di un Mediterraneo terra di lotte e scontri dell’opera Noveno Cielo (Cherny) e Bunker al tramonto (Lattanzi) è stata sottolineata nei confronti dell’allegria  dichiarata del Gold Fever (Samouky) e del TagMed (Grisi). Hanno emozionato in particolare le opere Voluttà (Parente), Migrante (Spiridione), il trittico di sculture (Ancarani), le Vele L. (Sossi) il fiordo di Furore (Pignalosa), il Mare delle Incoronate (Perini).  Hanno incuriosito per le tecniche lo spazio ghiacciato di Alfano, the birds di Arò, il MareNostrum “modulabile” di Grisi e le pseudoplasticità dei dittici di Varricchio. Sono state “riconosciute” – segno quindi di identificabilità di percorso -  le sensibilità già apprezzate nell’ambito delle carte napoletane di Ciervo, Colizzi, Cono e Esposito. Un segmento a parte per le opere di Logang e Waldispuhl, la cui particolare rilettura del paesaggio di Nizza e Antibes colpisce i cuori di chi ama queste terre. I Panorama di Maisto hanno richiamato all’addetto culturale del consolato Bottero le opere esposte nel museo di Rivoli (Torino) che ospita all’interno del Castello una Collezione Permanente che documenta i momenti cruciali dello sviluppo dell'arte contemporanea in Italia e all'estero dagli anni Cinquanta ad oggi. Segnalate sul nostro Livre d’Or dai commenti lasciati dai presenti, le opere di Lattanzi, Russo e Sossi. Il vernissage si è concluso intorno alle 18.30 con un buffet offerto dalla Chambre de Commerce italienne nella sala antistante la mostra.

Il 2 ottobre visita personale privata del Console Generale Lionello Chiesa Alciator alla mostra, con lui sono stati presi contatti per proporre una nuova iniziativa nel 2010 con tema … il tango … tutta ancora da progettare !!!

 

symphoniesconsulat01
           
symphoniesconsulat02
           
symphoniesconsulat03
           
symphoniesconsulat04
           
symphoniesconsulat05
           
symphoniesconsulat06
           
symphoniesconsulat07
           
symphoniesconsulat08
           
symphoniesconsulat09